Emozioni e riflessioni dopo l’annuncio del ritorno di Paul McCartney In Italia

paul-mccartney-freshen-up-lucca

And in the end the love you take

Is equal to the love you make.

Credo che questa citazione, tratta da “The End”, il brano di Abbey Road con il quale Paul McCartney chiude tutti I suoi concerti, sia la mia frase preferita tratta da una canzone dei Beatles. Ce ne sarebbero innumerevoli altre, ma questa racchiude in sé il Tutto. Il potere dell’Amore “ch’a nullo amato amar perdona” – mi permetto di scomodare Dante – ma anche l ’Energia Universale, la Legge dell’Attrazione, il Karma… i massimi sistemi, insomma. L’amore che ricevi è uguale all’amore che dai. Qualcuno potrebbe voler dimostrare il contrario. Ma io credo che tutto ciò che di positivo diamo al mondo, ciò che emaniamo intorno a noi, ci venga restituito. Questo è l’amore: l’amore per la vita, per il creato, la forza che muove l’universo. Il suo contrario è la paura – e qui dovrei citare John Lennon che di queste due entità parlò, appunto, come di due forze che possono dominare l’esistenza dell’uomo, una in direzione della vita, l’altra diretta verso il suo opposto.

the_fool_on_the_hill

Queste riflessioni non mi sono nuove, ma c’è un’occasione speciale che mi ha spinto a scriverle di getto, a condividerle con chi vorrà dedicarmi un po’ del suo tempo. L’evento, più volte annunciato ma giunto inaspettatamente, con solo qualche giorno di preavviso, è quello del ritorno di Paul McCartney in Italia con due date del suo tour, il 10 giugno a Napoli e il 13 giugno a Lucca.

Poco più di una settimana fa la notizia ha iniziato a circolare sui social e sui blog, ma in realtà della possibilità di un concerto a Lucca si sentiva parlare da anni e ormai in molti avevano perso la speranza di potervi assistere. Invece, nel giro di pochi giorni, il sogno è diventato realtà… e solo all’idea di partecipare nuovamente ad un live di Paul già mi sento travolgere dalle emozioni.

2590_paul_mccartney_ontherun.jpeg

Per me sarà il terzo , dopo quello di Milano del 2011 e quello di Verona nel 2013. Se ripenso a questi due eventi, sono tanti i ricordi che affiorano alla mia mente. Momenti speciali, incredibili, condivisi con persone che hanno la mia stessa passione e che a loro volta hanno provato grandi emozioni. Minuti, ore indimenticabili, dove l’amore per la musica dei Beatles era una cosa sola con sentimenti e sensazioni mai provati. Come descriverli? Se nella mia vita ho sempre ricercato la Felicità, assaporandola appieno solo quando ho percepito che certi istanti di perfezione sono ciò per cui vale la pena vivere, attraversando con coraggio periodi meno luminosi, ecco… quelli dei concerti di Paul rientrano tra queste circostanze.

Paul McCartney Out There Tour 2013

L’acquisto del biglietto è stato avventuroso, tra siti che non funzionavano e il poco tempo a disposizione, tra verifiche, interrogazioni e impegni di lavoro che, per combinazione, si sono tutti concentrati intorno alle 10, ora di apertura della prevendita. Ma finalmente, poco dopo le 11, sono riuscita ad assicurarmi il mio spazio nel pit e adesso attendo con ansia che il biglietto si materializzi tra le mie mani. Certo, mancano ancora più di sei mesi, ma quel giorno arriverà, e sarà bello, speciale, indimenticabile. Potrebbe essere l’ultimo concerto di Paul che vedrò – il Nostro, cinque giorni dopo la data di Lucca, compirà 78 anni – ma queste sono quelle eventualità a cui non si vuole pensare. Mi godrò l’emozione dell’attesa, il viaggio per raggiungere Lucca, l’ansia prima dell’inizio del concerto – in piedì, ahimé, ma forse lo stare tra la folla accrescerà la sensazione di essere parte di un evento unico – e poi? Scoppierò in pianto? Riuscirò a godermi ogni attimo, a vivere quel momento pienamente fino all’ultima nota? Queste risposte vanno affidate al tempo, al futuro che non voglio anticipare.

in-the-end-the-love-you-take-is-equal-to-the-love-you-make-253593

The love you take is equal to the love you make, e questo Paul lo sa molto bene. Ad ogni concerto, ad ogni sua apparizione in pubblico lui riceve valanghe di amore da parte dei suoi ammiratori. Le sue canzoni e quelle dei Beatles hanno reso la vita migliore a milioni di persone – hanno salvato la vita di molte persone, e forse anche la mia – e l’Amore dato e quello ricevuto sono una cosa sola, e sono un tutt’uno con la Vita e l’Universo.

All you need is Love. See you on the 13th June, Paul.