LA MAGIA DELLE CANZONI DI LENNON&MCCARTNEY RIVIVE NELLE PIAZZE DEL CAPOLUOGO TICINESE

Bellinzona&Beatles: da vent’anni, un binomio indissolubile. È dal 2001, infatti, che nel capoluogo del Canton Ticino si tiene il festival Bellinzona Beatles Days, che ogni anno attira appassionati dei Fab Four e di altri generi musicali da tutta la Svizzera, ma anche dall’Italia e dall’estero.

Sul mitico palco di Piazza del Sole, all’ombra dei castelli, si sono avvicendate le migliori Beatles tribute bands internazionali.  Si va dai luganesi Nowhere Land, “resident band” della manifestazione, agli italiani Beatbox, e da Rolando Giambelli, performer e presidente dei Beatlesiani d’Italia Associati, fino agli inglesi Cavern Beatles.

The Nowhere Land all’edizione 2015 dei BBDays

Tra gli altri illustri ospiti di questi ultimi anni ricordiamo la PFM, i New Trolls, Edoardo Bennato, Eugenio Finardi, Maurizio Vandelli & Shel Shapiro, Le Orme, Camaleonti, Dik Dik, Fausto Leali, Ricky Gianco, Andrea Mingardi. Ma non sono mancate anche band d’oltremanica che hanno fatto la storia, come Animals, Procol Harum Pretty Things, UB 40. Notevole spazio è poi stato dato a musicisti locali ed emergenti.

Da 10 anni a questa parte ho avuto la fortuna di partecipare a quasi tutte le edizioni della kermesse, vivendo l’emozione di ascoltare concerti memorabili, ma anche avendo il privilegio di entrare nel backstage, di incontrare i musicisti e di condividere con loro alcuni momenti dietro le quinte, sfoggiando il mio pass e potendo affermare, come si usava una volta, “I’m with the band”

In questi ultimi due anni, a causa della pandemia, la manifestazione non ha potuto essere organizzata con le consuete modalità, ma la città (in collaborazione con la Fondazione del Patriziato di Bellinzona, presieduta da Graziano Lavizzari) non ha rinunciato ad offrire alla popolazione momenti di grande musica e quindi, sia nell’estate 2020 che in queste settimane, vari gruppi si sono esibiti (e si esibiranno) nelle piazze.

In particolare, quest’estate sono quattro gli appuntamenti che portano le note dei Beatles (e non solo) ad animare le serate del capoluogo: dopo la serata di ieri, 29 luglio, in compagnia dei White Wings- Paul McCartney Tribute, sono previste altre tre date, l’11, il 19 e il 20 agosto. La particolarità di quest’anno è che in diverse piazze cittadine sono previste, in contemporanea, altrettante performances, per accontentare i gusti di ogni tipo di pubblico.

(L’elenco completo delle manifestazioni previste è disponibile al link https://www.incitta.ch/estate/#2 )

I White Wings, band genovese capitanata da Livio Mastrogiovanni e Mark Aixer, hanno suonato ieri sera in piazza Governo, ripercorrendo la carriera di McCartney con grande fedeltà e alternando i successi scritti per i Beatles ai brani più significativi della produzione solista del musicista. Un grande afflusso di pubblico e un’atmosfera di festa hanno reso questa serata indimenticabile. Mi sono ritrovata in mezzo a tantissimi amici che non vedevo da tempo e, guardandosi intorno, sembrava quasi che la triste parentesi dell’anno appena trascorso non fosse mai esistita… la musica dei Beatles è capace di ricreare queste magie.

I White Wings in Piazza Governo

Il concerto previsto per questa sera in piazza Indipendenza, rimandato all’11 agosto causa maltempo, avrebbe visto sul palco la John Lennon tribute band The Instant Karma, che non ha bisogno di presentazioni perché più volte ho parlato di loro in questo blog.

Reduci dal grande successo alla serata di apertura al Vallemaggia Magic Blues a Gordevio, il 28 luglio, i cinque componenti del gruppo luganese riconfermano il loro talento nel riproporre interamente il repertorio lennoniano: dagli anni Settanta e Ottanta ai brani più significativi da lui firmati per la band più famosa della storia, con qualche assaggio di rock ‘n roll degli anni ’50, molto amato da John, che infatti aveva dedicato anche un album di tributi alle hit dei Fifties. Ho apprezzato molto l’inserimento nella setlist del concerto di Gordevio di un pezzo a me molto caro: Free as a Bird, il brano “postumo” pubblicato nella Beatles Anthology del 1995.

The Instant Karma all’edizione 2019 dei BBDays

A Bellinzona si tornerà poi a parlare di Beatles, come si è detto, il 19 e 20 agosto. Giovedì 19, in piazza Governo, si esibirà la band ticinese The Nowhere Land (tributo ai Beatles), mentre sul palco di piazza Indipendenza ci sarà l’Hi-Fi Power Trio. Venerdì 20, in piazza Collegiata, torneranno gli Instant Karma e in piazzetta Gabuzzi ci saranno i torinesi Let’s Beat, che proporranno il repertorio del quartetto di Liverpool in versione acustica.

Ancora una volta, dunque, Bellinzona si riconferma “the place to be” e, in attesa di un’edizione in grande stile dei Beatles Days nel 2022, ieri ho potuto trascorrere piacevoli momenti grazie ai White Wings e agli immortali brani di Paul McCartney. E, naturalmente, ad agosto si replica!